Chi siamo

50 volte Fildefer

Nata nel cuore di Bovolone nel 1975, la Compagnia Teatrale Fildefer rappresenta da mezzo secolo un punto di riferimento per il teatro amatoriale veronese. Fondata da un gruppo di giovani appassionati, guidati dal regista Enzo Bazzani, la compagnia ha saputo trasformare l’amore per la recitazione in una realtà consolidata, capace di coinvolgere intere generazioni di attori, tecnici e collaboratori.

Le nostre origini

Il teatro e il Carnevale a Bovolone hanno una lunga storia. La tradizione carnevalesca locale, radicata da oltre due secoli, ha sempre avuto un legame speciale con il mondo dello spettacolo. Ed è proprio da questa tradizione che nasce Fildefer, portando in scena negli anni sketch e commedie legate alla celebrazione del Martedì Grasso. Nel 1982, la compagnia compie un primo grande passo verso il teatro con “Indagine d’Ossa”, seguita nel 1988 dalla prima vera commedia “Il Treno che Ferma”. Da allora, ogni anno, la compagnia mette in scena una nuova produzione, consolidando una tradizione teatrale che oggi conta quattro repliche annuali durante il Carnevale.

Un percorso in evoluzione

Nel corso degli anni 2000, Fildefer ha ampliato il suo repertorio, affiancando alle commedie anche grandi classici del teatro d’autore e musical di successo. Tra le opere più apprezzate portate in scena ricordiamo “Otello”, “Sogno di una notte di mezza estate”, “Romeo e Giulietta”, “I Miserabili”, “Sister Act” e molti altri. Oltre a produrre spettacoli, la compagnia organizza anche corsi di teatro e dizione, contribuendo alla formazione di nuovi talenti. Numerosi membri di Fildefer hanno intrapreso carriere professionali nel mondo dello spettacolo, della televisione e della radio, dimostrando come il teatro possa essere non solo passione, ma anche un trampolino di lancio per il futuro.

Il fondatore: Enzo Bazzani

Per 45 anni, il regista e autore Enzo Bazzani è stato l’anima della compagnia. Con il suo talento e la sua visione, ha guidato centinaia di giovani nel mondo del teatro, trasmettendo non solo tecnica, ma soprattutto l’amore per la recitazione. Molte delle sue commedie hanno ricevuto premi e riconoscimenti, consolidando Fildefer tra le realtà teatrali più apprezzate del panorama amatoriale italiano.

Il motore della compagnia

Se siamo qui oggi, è grazie a voi pubblico. Da cinquant’anni, il pubblico è il vero motore della nostra avventura. Ogni spettacolo, ogni applauso e ogni risata sono la spinta che ci permette di continuare a portare in scena storie ed emozioni.

Celebriamo il nostro 50° anniversario, guardando al passato con gratitudine e al futuro con entusiasmo. Buon compleanno, Fildefer!

Atto costitutivo
Statuto della compagnia

 

Un viaggio tra teatro, emozioni e cultura

Dalla commedia brillante alla tragedia classica, ogni nostra produzione è frutto di passione, talento e dedizione. Scopri i prossimi spettacoli