Le nostre opere

Scopri tutte le opere di Carnevale che abbiamo realizzato dal 2001 ad oggi. Commedie, musical, tragedie… insomma, chi più ne ha, più ne metta!

Carnevale – 2001: “Bei tempi”, testi di E. Bazzani e G. Lovato, regia di E. Bazzani.

Carnevale – 2002: “Una vita migliore”, testi di E. Bazzani, regia di E. Bazzani.

2002: “Romeo e Giulietta” (parti) di W. Shakespeare, regia di E.Bazzani

Carnevale – 2003: “Ma che notte… stanotte!® (redux), testi di E. Bazzani, regia di E. Bazzani.

2003-2005: “Nella adorata luce”, testi di G. Mazzanti, regia di E. Bazzani.

Carnevale – 2004: “La principessa rana”, testi di E. Bazzani, regia di E. Bazzani.

2004-2006: “Il canto della madre”, testi di G. Mazzanti, regia di E. Bazzani.

Carnevale – 2005: “In piazza Mulino” (redux), testi di E. Bazzani, regia di E. Bazzani.

Carnevale – 2006: “Sogno di una notte di mezza estate” di W. Shakespeare, regia di E. Bazzani.

2006: “Il canto della madre”, testi di G. Mazzanti, regia di E. Bazzani.

Carnevale – 2007: “Espresso 740”, testi di E. Bazzani, regia di E. Bazzani.

Carnevale – 2008: “Bei tempi” (redux), testi di E. Bazzani e G.Lovato, regia di E. Bazzani

2012: Di tutti i colori

Carnevale – 2009: “Una vita migliore” (redux), testi di E. Bazzani, regia di E. Bazzani

Carnevale – 2010: “Falso allarme”, testi di G. Lovato, regia di E. Bazzani

Carnevale – 2011: “Di tutti i colori”, testi di D. Passaia e G. Lovato, regia di E. Bazzani

Carnevale – 2012: “Bar Lume – nuova gestione”, testi e regia di D. Passaia e G. Lovato

2012 – 2015: “Otello”, di W.Shakespeare, regia E. Bazzani

Carnevale – 2013: “Il mago di Oz” di L.F. Baum, regia di E. Bazzani

Carnevale – 2014: “Qui pro quo a sorpresa”, testi di F. Milani e D. Passaia , regia F. Milani

2014: “La bottega dell’Orefice”, di K.Wojtyla, regia di E. Bazzani

2014 – 2018: “Romeo e Giulietta”, di W.Shakespeare, regia di E.Di Lauro e M. Golinelli

Romeo e Giulietta

Romeo e Giulietta (Teatro Camploy, Verona)

Carnevale – 2015: “Alta quota”, testi di F.Milani e D. Passaia , regia F. Milani

Carnevale – 2016: “Debito d’onore”, testi di F. Milani e D. Passaia , regia F. Milani

Carnevale – 2017: “Cuori di legno”, testi di E. Bazzani, regia di E. Bazzani

Carnevale – 2018: “L’osteria del vecchio merlo”, testi di E. Bazzani, regia di E. Bazzani

Carnevale – 2019: “Il grande cervello”, testi di E. Zoppi, regia di L. Prando con C. Canovi

Il Grande Cervello (Teatro Astra, Bovolone- Febbraio 2019)

2019: “E’ possibile”, tratto da “The Booth at the End” di Christopher Kubasik e liberamente ispirato al film “The Place” di Paolo Genovese; adattamento teatrale e regia di M.Golinelli

E’ possibile (Cortile S.Eufemia, Verona-Agosto 2019)

Carnevale – 2020: “Sister Act. La Monega al Menago”, regia di M. Golinelli e L. Prando

Sister Act. La monega al Menago (Teatro Astra, Bovolone-Febbraio 2020)

2021: “E.ma.Dai! Economia e MAnagement dell’Assoluta Ironia”, regia di B.Chiaramonte

Carnevale – 2022: “Tre uomini e una stramba”, adattamento del testo “Oscar, un fidanzamento per due figlie” di Claude Magnier, adattamento testi e regia di G.Bonfante e L.Zuliani

Tre uomini e una stramba (Teatro Astra, Bovolone-marzo 2022)

Carnevale – 2023: “SHAKKERATI: fuori di testa in 90 minuti”, adattamento del testo “The Complete works of William Shakespare Abridged Comedy” della compagnia “The Reduced Shakespare Company”,  adattamento testi e regia di Matteo Golinelli

Canevale – 2024: “Casca il palco”, liberamente ispirato a “Che disastro di commedia (The play that goes wrong)” di Henry Lewis, Jonathan Sayer e Henry Shields, adattamento e testi Matteo Golinelli